La blatta è uno insetti più diffusi. Lo scarafaggio comune (Blatta Orientalis), la blatta grigia (Blattella germanica), il grande scarafaggio americano (Periplaneta Americana) sono le specie che puoi trovare più facilmente a casa o negli ambienti di lavoro perché si muovono negli impianti di servizi. Ma come si disinfesta un ambiente? Da dove iniziamo? Per combattere le infestazioni delle blatte è necessario, dopo una accurata valutazione dell’ambiente, un’operazione di monitoraggio per individuare la specie, valutare il grado di infestazione e i punti di concentrazione.
La deblattizzazione tramite nebulizzazione o irrorazione può essere eseguita con l’impiego di prodotti chimici naturali o di sintesi per snidante e abbattere gli scarafaggi. Questi prodotti sono Presidi Medico Chirurgici (Biocidi) approvati dal Ministero della Salute dietro assenso dell’Istituto Superiore di Sanità, e vengono messi in opera su superfici esterne (fasce murarie di edifici pubblici e privati, corridoi cantine, reti fognarie, caditoie). Il trattamento di disinfestazione con il gel (esca alimentare) prevede piccole quantità di esca posizionate in crepe e fessure, ed è consigliato per palestre, spogliatoi, hotel, scuole, asili, ospedali e mezzi di trasporto. L’impiego del gel è indicato nelle aree di preparazione, lavorazione, conservazione, esposizione e mescita di alimenti, ma è usato anche per la disinfestazione nelle filiere alimentari (caseifici, mense, ristoranti bar). Il processo che prevede l’esca alimentare non necessita della chiusura dei locali e dell’allontanamento del personale.
Hai problemi con gli scarafaggi? Vuoi prenotare una disinfestazione dalle blatte per la tua casa e per i luoghi di lavoro? Manda una email o chiamaci, chiedi un preventivo gratuito ora!